LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO 2025 È stata pubblicata la L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025), in vigore dall’1.1.2025.Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni, contenute nella legge di bilancio 2025. Riforma dell’IRPEF – Modifica degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni…
Continua a leggereAutore: DOTT.SSA BUSTI GIULIANA
TASSO INTERESSE LEGALE AL 2% DAL 1.1.2025
Il DM 10.12.2024 modifica il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284 c.c., abbassandolo dall’attuale 2,5% al 2% in ragione d’anno, a partire dall’1.1.2025.Tra le conseguenze sul piano fiscale si segnala la diminuzione degli importi dovuti in caso di ravvedimento operoso ai sensi dell’art. 13 del DLgs. 472/97.In questo…
Continua a leggereBONUS EDILIZI DAL 2025
NOVITA’ BONUS EDILIZI DAL 2025 A seguito dei numerosi interventi operati dal Legislatore, il quadro delle detrazioni fruibili a seguito dell’esecuzione di interventi edilizi / di riqualificazione energetica si è fatto particolarmente articolato. Di seguito si propone il riepilogo delle detrazioni fruibili per gli interventi edilizi / di risparmio energetico…
Continua a leggereContribuenti che svolgonoattività per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) – Proroga dei versamenti
1 premessa Con l’art. 37 del DLgs. 12.2.2024 n. 13 sono stati prorogati al 31.7.2024, senza alcuna maggiorazione, i termini per effettuare i versamenti: Sebbene l’introduzione della proroga dei versamenti sia legata al fatto che si tratta del “primo anno di applicazione dell’istituto del concordato preventivo biennale”, la sua efficacia ha…
Continua a leggereIMU versamento il 17.06.2024
La prima rata dell’IMU per l’anno 2024 deve essere versata entro il 17.6.2024 (il termine ordinario del 16.6.2024 cade di domenica), ed è pari all’imposta dovuta per il primo semestre del 2024 applicando l’aliquota e la detrazione dei 12 mesi dell’anno precedente, ossia del 2023. La seconda rata, a saldo…
Continua a leggere